
Terra di Lavoro Wines 2025
REGGIA DI CASERTA – SALA TERRA DI LAVORO e CORTILE I
PROGRAMMA GENERALE
PRENOTA GRATUITAMENTE IL TUO BIGLIETTO SU EVENTIVITICA.IT
SABATO 11 OTTOBRE 2025
ORE 10.00 TERRA DI LAVORO WINE FORUM – SALA TERRA DI LAVORO
Incontro di inaugurazione e presentazione con la partecipazione di istituzioni e stampa
ORE 11.30 NEXT: TERRA DI LAVORO WINE FORUM – CORTILE I
WINETALK1 Nuovi scenari del vino: tra sostenibilità e innovazione
(Conduce Antonella Amodio)
Cambiamenti climatici: adattamento dei vitigni, nuove tecniche agronomiche, biodiversità. Prof. Ettore Capri, Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano
Strategie di adattamento al cambiamento climatico: la zonazione pedologica come strumento conoscitivo di supporto alla conduzione viticola e per la valorizzazione dei territori vitivinicoli. Prof.ssaSimona Vingiani, Università degli Studi Federico II - Napoli
Ruolo dell’utilizzo in vitivinicoltura di energia sostenibile e il valore delle comunità energetiche e dei gruppi di acquisto. Augusto Storti Responsabile Clienti Top Business e Associazioni. Dolomiti Energia
Packaging sostenibile e materiali alternativi.Alessandro Marra Vice Curatore Guida Slow Wine
Soluzioni ICT innovative per la promozione del vino e l’enoturismo. Carmine Lausi (La Cucina Campana)
ORE 12.30 "Viti&Vini di Caserta" – Degustazione esperienziale con i protagonisti CORTILE I
Storie di un territorio, narrate dai suoi custodi
PRODUTTORI ON STAGE - Focus DOC AVERSA ASPRINIO - Pietro Iadicicco e Alessandro Marra
ORE 14.00 DEGUSTAZIONE ALLA CIECA RISERVATA AI PRODUTTORI (GRUPPO 1 - SALA TERRA DI LAVORO)
ORE 15.00 NEXT: TERRA DI LAVORO WINE FORUM – CORTILE I
WINETALK2. Evoluzione dei consumi e nuove generazioni
(Conduce Floriana Schiano Moriello)
Calo dei consumi tradizionali e crescita dei vini “low/no alcohol”. Dott. Antonio Paparella, Università degli Studi Federico II - Napoli
Vini e territori sostenibili. Dott.ssa Maria Dei Svaldi Responsabile Desam – Rete Vini Sostenibili - Relatori per il progetto Vinrà!
Come coinvolgere i giovani: esperienze, storytelling e nuovi linguaggi di comunicazione. Prof. Elvio Ancona Responsabile Centro Studi PR – Comunicare il Vino
ORE 16.30 "Viti&Vini di Caserta" – Degustazione esperienziale con i protagonisti CORTILE I
Storie di un territorio, narrate dai suoi custodi
PRODUTTORI ON STAGE - Focus DOC Falerno del Massico - Carlo Sarrantonio e Alessandro Marra
ORE 18.00 RED MUSIC WINES: Degustazione libera, di vini • musica • teatro - CORTILE I
Un palcoscenico di vini rossi, note e storie. Dove ogni calice è un attore e ogni sorso un monologo
ORE 20.00 CHIUSURA
DOMENICA 12 OTTOBRE 2025
ORE 10.30 TERRA DI LAVORO TOP WINES – CORTILE I
Presentazione delle aziende di VITICA premiate dalle guide e dai concorsi nazionali e internazionali, consegna riconoscimenti.
ORE 11.30 NEXT: TERRA DI LAVORO WINE FORUM – CORTILE I
WINETALK3 Mercati, export e identità locale
Conduce Luciano Pignataro
Strategie per la contrazione del mercato interno. Prof. Enrico Bonetti Università della Campania “Luigi Vanvitelli”
Export verso mercati emergenti e diversificazione dell’offerta. Tiziana Sarnari Analista ISMEA
Valorizzazione dei vitigni autoctoni e delle indicazioni geografiche.Malinda Sassu Giornalista - La Gazzetta del Gusto
ORE 12.30 "Viti&Vini di Caserta" – Degustazione esperienziale con i protagonisti CORTILE I
Storie di un territorio, narrate dai suoi custodi
PRODUTTORI ON STAGE - focus DOC Galluccio e IGP Roccamonfina - Maria Rosaria Grimaldi e Pasquale Carlo
ORE 14.00 DEGUSTAZIONE ALLA CIECA RISERVATA AI PRODUTTORI (GRUPPO 2 SALA TERRA DI LAVORO)
ORE 15.00 NEXT: TERRA DI LAVORO WINE FORUM – CORTILE I
WINETALK4 Il futuro della wine experience
Conduce Luciano Pignataro
Nuove formule di degustazione: pairing non convenzionale, musica e arte Tommaso Luongo Presidente AIS Campania
Cocktail a base vino e contaminazioni con il mondo spirits, testimonianze: Renato Pinfildi Pintildi, Michele Picone
Lo sviluppo della realtà aumentata per una migliore user experience.
Gianluca Vitiello Founder Winestour VR
ORE 16.30 "Viti&Vini di Caserta" – Degustazione esperienziale con i protagonisti - CORTILE I
Storie di un territorio, narrate dai suoi custodi
PRODUTTORI ON STAGE - Focus IGP Terre del Volturno - Michela Riselli e Pasquale Carlo
ORE 18.00 YELLOW MUSIC WINES: Degustazione libera, di vini • musica • teatro - CORTILE I
Un palcoscenico di vini gialli, note e storie. Dove ogni calice è un attore e ogni sorso un monologo
ORE 20.00 CHIUSURA
LUNEDI 13 OTTOBRE 2025
ORE 10.30 TERRA DI LAVORO WINE AMBASSADOR: RISTORANTI E PIZZERIE
Riconoscimento in memoria di Maria Felicia Brini consegnato a ristoranti e pizzerie in qualità di promotori dei vini di qualità del territorio
Intervengono Tiziana Maffei Direttore Reggia di Caserta, On. Marco Cerreto, CARUSO DANIELA Commissario Comune di Caserta, Salvatore Schiavone Direttore ICQRF Campania e Molise
ORE 11.30 "Viti&Vini di Caserta" – Degustazione esperienziale con i protagonisti - CORTILE I
Storie di un territorio, narrate dai suoi custodi
PRODUTTORI ON STAGE - Giuliana Biscardi e Simone Feoli
ORE 13.00 Degustazione libera, di vini • intervento spazio teatro CORTILE I
ORE 14.00 DEGUSTAZIONE ESPERIENZIALE RISERVATA ABBONATI DELLA REGGIA
ORE 15.00 CHIUSURA